MATTEO MATTIOLI AVVOCATO PENALISTA

Tutti i diritti riservati 

Iscritto al num. 1157 dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Pesaro

P.IVA 02634000414 - cod univoco fatturazione M5UXCR1

informativa sui cookie informativa legale

Congedo parentale è legge: 10 giorni obbligatori per i papà

2022-08-13 12:02

Array() no author 81890

Congedo parentale,

Congedo parentale è legge: 10 giorni obbligatori per i papà

Da oggi per legge con la nuova Riforma sul lavoro i neo papà avranno diritto a 10 giorni di congedo obbligatori retribuiti al 100%.

Dieci giorni obbligatori di congedo per i neo papà. Da oggi cambia tutto.



Entra in vigore il 13 agosto infatti la novità inserita nel decreto legislativo numero 105/22 che recepisce la direttiva Ue sull’«equilibrio tra attività professionale e vita familiare per i genitori e i prestatori di assistenza» che prevede l’assenza dal lavoro obbligatoria e retribuita al 100% fino a 10 giorni per i neo padri lavoratori dipendenti.





Assenza che si aggiunge (e non si alterna) a quella della neo mamma. In caso di parto gemellare i giorni di congedo raddoppiano. In tutti i casi sono fruibili anche in via continuativa. Una nota dell’Inps dà tutte le indicazioni per usufruire del periodo di sospensione dal lavoro obbligatorio esteso anche ai padri che potranno usufruirne dai 2 mesi prima della data presunta del parto fino ai 5 mesi dopo la nascita, anche in caso di morte perinatale del figlio e anche in via non continuativa. Il congedo vale anche per il padre adottivo o affidatario.


RICERCA NEL BLOG

Cerca i post