MATTEO MATTIOLI AVVOCATO PENALISTA

Tutti i diritti riservati 

Iscritto al num. 1157 dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Pesaro

P.IVA 02634000414 - cod univoco fatturazione M5UXCR1

informativa sui cookie informativa legale

Corteggiamento ossessivo: è reato di molestia

2021-05-15 22:55

Array() no author 81890

Corteggiamento ossessivo: è reato di molestia

Corteggiare ossessivamente una donna, ignorando il totale disinteresse da lei manifestato, configura il reato di cui all'articolo 660 c.p.

Questo è quanto stabilito dalla Suprema Corte di Cassazione, sezione V penale, con la sentenza 9 dicembre 2020 - 1° marzo 2021, n. 7993.
A parere della Suprema Corte, dunque, “configura il reato di molestie un corteggiamento ossessivo e petulante, volto ad instaurare un rapporto comunicativo e confidenziale con la vittima, manifestamente a ciò contraria, realizzato mediante una condotta di fastidiosa, pressante e diffusa reiterazione di sequenze di saluto e contatto, invasive dell'altrui sfera privata, con intromissione continua, effettiva e sgradita nella vita della persona offesa e lesione della sua sfera di libertà”.


RICERCA NEL BLOG

Cerca i post