MATTEO MATTIOLI AVVOCATO PENALISTA

Tutti i diritti riservati 

Iscritto al num. 1157 dell'Ordine degli Avvocati del Foro di Pesaro

P.IVA 02634000414 - cod univoco fatturazione M5UXCR1

informativa sui cookie informativa legale

Multa se sosti in auto con l'aria condizionata accesa

2022-05-23 17:43

Array() no author 81890

Multa se sosti in auto con l'aria condizionata accesa

E’ prevista una multa per chi è fermo in auto con l’aria condizionata accesa: sanzione che può arrivare fino a 435 euro

Lasciare la vettura ferma con l’auto-climatizzatore acceso significa aumentare l’inquinamento delle città italiane. La norma che ha introdotto la multa per sosta con l’aria condizionata accesa era stata introdotta nel 2007, con importi che andavano dai 41 ai 168 euro. Sempre del 2007 è invece la più importante modifica al Codice della Strada con un DDL, poi modificata dalla l. n. 120/2010.



In particolare il comma 7-bis nell’articolo 157 recita: “È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo“.



L’obiettivo della norma è abbassare le emissioni ambientali dei gas di scarico dei veicoli.



Per chi non rispetta la norma è prevista una multa tra i 218 e i 435 euro.




Vi è, però, un’importante distinzione tra sosta e fermata. Infatti, tale norma si riferisce espressamente alla sosta (intesa come sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo). Durante la fermata, che è la temporanea sospensione della marcia per consentire la salita o discesa delle persone, avere il climatizzatore acceso non comporta alcuna sanzione.



RICERCA NEL BLOG

Cerca i post